GenAI Developer title=
L'avvenire in pratica

GenAI Developer

Sede del Corso: TORINO - Via Jacopo Durandi 10

Perché sceglierlo

Diventa un GenAI Developer

Il corso biennale “GenAI Developer” forma professionisti all’avanguardia nello sviluppo di applicazioni basate sull’IA Generativa. Approfondirai principi e tecniche dei modelli generativi (LLM, Diffusion Models), acquisendo competenze pratiche per progettare, implementare e ottimizzare soluzioni innovative in settori come creazione contenuti e automazione. L’obiettivo è sfruttare l’IA generativa per nuove esperienze.

Powered by
Glue Lab - Kakashi Venture Accelerator
$244 miliardi
$244 miliardi
Valore stimato del mercato globale dell'IA nel 2025.
$337 miliardi
$337 miliardi
Spesa mondiale per l'IA nel 2025, destinata a raddoppiare entro il 2
$48 miliardi
$48 miliardi
Capitali raccolti da startup di IA generativa, 20 volte più che nel

Mercato

Il mercato dell’IA Generativa è il settore tech a più rapida crescita, con impatto trasformativo. L’adozione di modelli generativi per automazione e creazione di valore genera domanda senza precedenti per sviluppatori specializzati. Ciò crea un mercato estremamente dinamico, con ruoli in espansione e potenziale di crescita illimitato.

Ruolo

Il GenAI Developer è l’architetto delle applicazioni di nuova generazione, trasformando l’IA Generativa in soluzioni pratiche. Seleziona e integra modelli generativi, sviluppa interfacce, ottimizza performance/sicurezza e implementa soluzioni per creazione contenuti/automazione. Richiede solide basi di programmazione, machine learning e propensione all’innovazione.

Compensi

Il GenAI Developer è tra i più ricercati e remunerativi, data la natura strategica. La scarsità di professionisti qualificati garantisce compensi elevati e prospettive di carriera eccezionali, con rapida crescita in ruoli di leadership.

Titoli di studio europei
Titoli di studio europei
Il diploma rilasciato è riconosciuto in tutta l'UE (5° livello EQF).
Attrezzature all’avanguardia
Attrezzature all’avanguardia
La scuola mette a disposizione spazi e strumenti per i tuoi progetti
630 ore di stage
630 ore di stage
Gli studenti possono subito mettere in pratica quanto appreso.
Relazioni con le aziende
Relazioni con le aziende
Le aziende seguono gli studenti già dalle prime lezioni.

Insegnamenti

Scopri tutti le materie che seguirai e le compete che svilupperai nel corso di AWS Cloud Architect!

Valutazione su Emagister per ITS ICT Piemonte
ECCELLENTE
Valutazione 5 stelle su Emagister per ITS ICT Piemonte
5,0/5
Emagister:
Dai la tua opinione su Fondazione ITS per le Tecnologie dell’informazione e della Comunicazione per il Piemonte
Badge Cumlaude su Emagister per ITS ICT Piemonte
Badge Cumlaude 2019 su Emagister per ITS ICT Piemonte
Fondazione ITS per le Tecnologie dell’informazione e della Comunicazione per il Piemonte
Linkedin Higher Education
Segui su Linkedin Fondazione ITS per le Tecnologie dell’informazione e della Comunicazione per il Piemonte
ITS ACADEMY ICT PIEMONTE