Torino
La Piazza dei Mestieri. Un complesso industriale riconvertito che oggi offre il meglio per diventare professionisti del digitale: aule con lavagne interattive, una Apple room con 31 iMac e una PC room con 150 postazioni, sale studio dove sviluppare i progetti individuali e in team, una meeting hall. Al campus non mancano i momenti di svago, con aree all'aperto per fare community e il birrificio La Piazza, che ospita eventi e concerti. A disposizione degli studenti ci sono attrezzature e mezzi di produzione, dai tablet alle videocamere, che possono anche essere presi in prestito per continuare il lavoro e la sperimentazione fuori dal campus.
Moncalieri
L'ITIS Pininfarina è interamente cablato e attrezzato con numerosi laboratori e aule di informatica. La scuola possiede oltre 800 computer, per cui ogni studente ha a disposizione una postazione di lavoro tutta per sé. La nuova biblioteca multimediale, confortevole e luminosa, è uno spazio aperto a tutti coloro che frequentano l'Istituto e alla comunità del territorio. Il Pininfarina partecipa a numerosi progetti europei, come ad esempio il Comenius, che prevede scambi di studenti provenienti da altri paesi europei e viaggi all'estero per i nostri allievi. L’istituto ha installato la piattaforma Moodle per la formazione a distanza (FAD), per rispondere alla domanda di formazione continua dei docenti e per fornire agli studenti la possibilità di approfondimento e recupero.